La cucina scivola silenziosa nei sogno dei nostri bambini prima ancora che essi ne siano coscienti, prima che abbiano a loro volta dei figli, e si sveglino.
Madri e figlie condividono la cucina con un comune sapere di donne che trascorrono qui le loro vite: al lavello, ai fornelli, esaminando gli scaffali della dispensa. Le pareti sono il nostro orizzonte.
Le nostre risate lucidano i piani di lavoro. Qui e là ci sono i graffi che segnano i nostri momenti di angoscia. Piangiamo al lavello, asciugandoci le lacrime con uno strofinaccio bagnato.
E' importante non confondere la cucina con il cibo. Le cucina hanno a che fare con il processo, con la preparazione di un pasto, con un tranquillo ritiro o un chiasso di voci amate, con la realizzazione di una ricetta classica o di quella preferita. Seguo le ricette di mia madre non tanto per gustare nuovamente un certo sapore, quanto per rifare ciò che in passato lei ha fatto per me.
Mi metto al piano di lavoro avvolta in un grembiule a fiori, e peso, taglio, soffriggo, aggiungo, aspetto, servo. Quando sono sola la ricetta non è un mezzo per raggiungere uno scopo, ma una coreografia di connessioni.
......
Cucino per ricordare attraverso le mani.
da Il circolo della cucina di Nora Seton
In questi giorni in cui nulla va nella direzione giusta voglio provare a non dimenticare gli intenti dell'inizio dell'anno, vivere da protagonista della mia vita cercando di ascoltare il mio cuore per non ritrovarmi sempre ad asciugare le lacrime con lo strofinaccio bagnato...
Ingredienti per 5 cuoricini:
2 patate medie
2 uova
mezza cipolla
olio extra vergine d'oliva
sale
Sbucciare le patate, tagliarle a cubetti e cuocerle a vapore per 5-8 minuti, poi per insaporirle farle saltare in padella insieme alla cipolla tritata e l'olio, salare
e cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo in una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale, quando le patate sono cotte, metterle nella ciotola delle uova mescolare e distribuire negli stampini precedentemente unti d'olio.
Cuocere per una decina di minuti a 200°
con questa ricetta partecipo al contest COLOR FOOD di Fiordirosmarino
per la categoria GIALLO