mercoledì 9 gennaio 2013

Rotolone di spinaci (primo atto)



Questa ricetta era uno dei cavalli di battaglia di mia mamma ed è una di quelle ricette che non ho avuto il tempo e il modo di farmi spiegare per benino, perchè finché c'era lei che lo preparava, era buono ed era pronto e non sentivo la necessità di saperne la ricetta e poi quando lei non c'era più tra i milioni di rimpianti ci sono stati anche quelli più banali del tipo: non gli ho mai chiesto come si cucina questa cosa o quanto deve cuocere quest'altra... ma alla fine sono niente rispetto alle cose che davvero avrei voluto avere il tempo di dire a mia madre e alle mille cose della mia vita che avrei voluto dividere con lei... 

Ingredienti: 
750 g di carne di vitello in un'unica fetta
500 g di spinaci freschi puliti
150 g di Bologna 
3 uova
1 etto di fontina a fette
mezzo litro di brodo di carne
1 bicchiere di vino bianco
1 spicchio d'aglio
rosmarino, noce moscata, sale e pepe
olio extra vergine d'oliva

Procedimento:
In un padella antiaderente far saltare con un po' d'olio gli spinaci, aggiungere  sale, pepe e un abbondante grattata di noce moscata e lasciarli cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo sbattere le uova con un pizzico di sale, preparare una frittata e tenerla da parte.
Stendere la carne su un piano di lavoro poi adagiarvi le fette di bologna, poi la frittata, distribuirvi gli spinaci e infine le fette di fontina, arrotolare la carne su se stessa e chiudere il rotolone con dello spago da cucina.
Adagiare il rotolone in una padella antiaderente con un po' di rosmarino e di olio, far rosolare la carne su tutti i lati e poi sfumare con il vino e lasciarlo evaporare, quindi abbassare il fuoco e far cuocere a fuoco lento irrorando di tanto in tanto con il brodo caldo; cuocere per almeno un'ora e mezza.
























lunedì 7 gennaio 2013

Spaghetti ai filetti di triglia e pomodorini

Dopo tanti giorni di brodini e pasta in bianco da influenza, finalmente una cenetta degna di essere chiamata tale!!!! Evviva!!!! E i piatti sono stati svuotati in men che non si dica!!


Ingredienti per 3 persone:
300 g di spaghetti
250 g di filetti di triglia
10 pomodori ciliegini
1 spicchio d'aglio 
4 filetti d'acciuga
mezzo bicchiere di brandy
1-2 peperoncini secchi
prezzemolo
olio extra vergine d'oliva
sale

Procedimento:
Mettere l'acqua a bollire e nel frattempo in una padella antiaderente mettere l'olio extra vergine d'oliva, l'aglio, il peperoncino e i filetti d'acciuga far soffriggere, poi aggiungere i filetti di triglia tagliati a listarelle, bagnare con il brandy e lasciare evaporare.
Quando l'acqua bolle salare e buttare gli spaghetti.
Aggiungere al sughetto i pomodorini tagliati a pezzetti, scolare gli spaghetti molto al dente tenendo da parte l'acqua di cottura e buttarli nella padella del sughetto e proseguire la cottura aggiungendo man mano qualche cucchiaio dell'acqua di cottura tenuta da parte.
A cottura ultimata aggiungere prezzemolo e un filo di olio extra vergine d'oliva a crudo.


mercoledì 2 gennaio 2013

Liebster Award



Questo inizio dell'anno è partito un po' in salita visto che da una settimana
sono afflitta dall'influenza e i miei anticorpi sonnecchiano...
però come per addolcire le mie giornate sono arrivate due sorprese: ho 
ricevuto il Liebster Award da Antonella del blog Maninpasticcio e da Francesca del blog NellacucinadelLaFra 

Ringrazio tanto le amiche foodblogger per questo premio che vuole promuovere e far conoscere i blog giovani come i nostri e lo offro volentieri ad altri giovani blog:

In mou veritas di Jessica
Mrs Pantagruel
Un pixel di zucchero
La pasta e fagioli di Stefano
La dolcezza nel cuore di Marilena


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...