lunedì 29 aprile 2013

Muffin salati con Mortadella di Bologna


In questo week end malinconico di pioggia e noia (Beate le bloggalline loro invece hanno illuminato Roma con i lori sorrisi e abbracci!!) unica consolazione cucinare e mangiare...tanto con questo freddo chi ci pensa alla prova 
costume!!
Da un po' di tempo mi ero ripromessa di provare questi muffin che avevo visto qua e là su blog e riviste quindi ho deciso di dare libero sfogo alla mia passione per la Mortadella Bologna e li ho provati improvvisando un po'  con le quantità ma devo dire che erano gustosissimi (la mortadella non ti tradisce mai!) e tanto per restare in tema Emilia Romagna un po' di Liga che non fa mai male, tra l'altro questa canzone deve averla scritta per me ;-)



Ingredienti:
150 g di farina 00
100 g. di parmigiano reggiano
mezza bustina di lievito per pizze e torte salate
100 g di mortadella di Bologna
150 ml di latte intero
2 uova
30 g di olio di semi

Tritare nel mixer la mortadella. Sbattere per poco tempo gli ingredienti liquidi: 
uova, latte e olio ed aggiungerli a quelli solidi: farina, mortadella, parmigiano e lievito.
Amalgamare e versare il composto in pirottini da muffin.
Cuocere per circa 15-20 minuti in forno già caldo a 200°




Hai fatto tutta quella strada per arrivare fin qui 
e ti è toccato partire bambina 
con una piccola valigia di cartone 
che hai cominciato a riempire 

due foglie di quella radura che non c'era già più 
rossetti finti ed un astuccio di gemme 
e la valigia ha cominciato a pesare 
dovevi ancora partire 

e gli occhi han preso il colore del cielo 
a furia di guardarlo 
e con quegli occhi ciò che vedevi 
nessuno può saperlo 

e sole pioggia neve tempesta 
sulla valigia e nella tua testa 
e gambe per andare 
e bocca per baciare 

Hai fatto tutta quella strada per arrivare fin qui 
e ad ogni sosta c'era sempre qualcuno 
e quasi sempre tu hai provato a parlare 
ma non sentiva nessuno 

e ti sei data ti sei presa qualche cosa chissà 
ma le parole che ti sono avanzate 
sono finite tutte nella valigia 
e li ci sono restate 

e le tue gambe andavano sempre 
sono sempre più adagio 
e le tue braccia reggevano a stento 
il peso della valigia 

e sole pioggia neve tempesta 
sulla valigia e nella tua testa 
e gambe per andare 
e bocca per baciare 

sole pioggia neve tempesta 
sui tuoi capelli su quello che hai visto 
e braccia per tenere e fianchi per ballare 

Hai fatto tutta quella strada per arrivare fin qui 
ma adesso forse ti puoi riposare 
un bagno caldo e qualcosa di fresco 
da bere e da mangiare 

ti apro io la valigia mentre tu resti li 
e piano piano ti faccio vedere 
c'erano solo quattro farfalle 
un po' più dure a morire 

..................


Il peso della valigia - Ligabue





sabato 27 aprile 2013

Pasta cremosa con zucchine e pancetta

Quando la voglia di carboidrati prende il sopravvento, questa è una delle mie paste preferite è ipercalorica lo so ma la presenza delle zucchine alleggerisce la mia coscienza...si sa che le verdure fanno bene!!!!
Chissà quanto si stanno abbracciando e sbaciucchiando le nostre bloggalline a Roma!!!! Vi abbraccio tutte!!!




Ingredienti per 3 persone:
300 g di fusilli
70 g di pancetta affumicata
2 zucchine
2 uova fresche
100 g di parmigiano reggiano
100 ml di panna o latte
prezzemolo
sale
pepe
olio extra vergine d'oliva

Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. 
In una padella antiaderente, rosolare la pancetta con un filo d'olio, aggiungere le zucchine tagliate a dadini e cuocere per qualche minuto.
In una ciotola sbattere le uova, con il parmigiano, la panna un pizzico di sale e pepe. Scolare la pasta al dente e versarla direttamente nella padella, saltarla per due minuti e poi aggiungere il composto di uova e amalgamare bene il tutto, appena le uova iniziano a rapprendersi, spegnere e servire ben caldo, volendo con una spolverata di prezzemolo.

mercoledì 24 aprile 2013

Tortini di alici e pomodorini

Oggi volevo proporvi una ricetta che avevo visto fare una decina d'anni fa, credo alla prova del cuoco, o su qualche canale satellitare, in quel periodo allattavo il mio bambino e avevo un sacco di tempo da passare sul divano scanalando tra i vari canali di cucina....bei tempi!!! 
L'avevo subito provata e mi era piaciuta ed è entrata a pieno titolo nelle ricette di casa, ma prima di passare alla ricetta volevo consigliarvi il blog di Viviana BiancoAntico che ho scoperto grazie ad un suo post di qualche tempo
fa che se non avete già letto non potete proprio perdervi, se avete voglia di farvi due risate con un po' di sana autoironia!!



Ingredienti per 3 tortini:
350 g di filetti di alici fresche pulite
2 filetti d'acciughe
10 pomodorini 
4 cucchiai di pangrattato
1 spicchio d'aglio
olio extra vergine d'oliva
prezzemolo

Ungere dei pirottini (io ho usato i monouso in alluminio) con olio, spolverarli con il pangrattato e adagiare i filetti di alici a raggiera lasciando sporgere dai pirottini parte dei filetti, adagiare un filetto anche sul fondo.


In una padella antiaderente far sciogliere i filetti d'acciuga nell'olio caldo con uno spicchio d'aglio, poi aggiungere i filetti d'alici avanzati, tagliati a pezzettini ed i pomodorini tagliati a dadini e cuocere per due minuti.



A fuoco spento aggiungere il prezzemolo e il pangrattato, mescolare il tutto.



Quindi riempire i pirottini foderati di alici con il composto e richiudere il tortino ripiegando i filetti.



Cuocere in forno già caldo a 200° per 15-20 minuti.







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...