giovedì 14 febbraio 2013

Cuore di mandorle e cioccolato


...
ma se domani io 
mi accorgessi che ci 
stiamo sopportando 
e capissi che non stiamo

più parlando ti guardassi
e non ti conoscessi più

io dipingerei 
di colori i muri e 
stelle sul soffitto 
ti direi le cose che 

non ho mai detto che pericolo 
la quotidianità
e la tranquillità
 
dove sei, come vivi dentro 
c'è sempre sentimento 
nel tuo parlare piano 
e nella tua mano 
c'è
la voglia di vedere
quella mano nella mia 
tu dormi e non pensare 
ai dubbi dell'amore 
ogni stupido timore 
è la prova che ti do 

e rimango 
e ti cerco 
non ti lascio più

da I dubbi dell'amore di F. Mannoia


Ingredienti:
250 g di farina di mandorle 
4 cucchiai di fecola di patate
300 g di cioccolato fondente
200 g di zucchero
100 g di burro
5 uova
1 bustina lievito per dolci
per decorare:
abbondante Nutella
e scaglie di mandorle

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, aggiungere il burro continuando a mescolare e lasciar intiepidire, nel frattempo mescolare con una planetaria o con una frusta elettrica, la farina di mandorle, la fecola, lo zucchero e le uova
poi aggiungere poco alla volta il cioccolato fuso con il burro ed infine il lievito
e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi mettere in uno stampo imburrato e infarinato oppure ricoperto di carta forno e cuocere in forno già caldo a 180° per 30/40 minuti.
Poi lasciar raffreddare e decorare con abbondante Nutella e scaglie di mandorle. 


 

sabato 9 febbraio 2013

Fondant al cioccolato

Questa ricetta è tratta da un libro sul cioccolato, allegato al Corriere della sera, che da tanti anni mi fa compagnia quando ho voglia di preparare un dolce e ne ho provati tanti ma questo Fondant ogni volta lo guardavo, lo rimiravo ma non mi decidevo a provarlo, perché la lista degli ingredienti mi frenava: tanto cioccolato, troooooopo burro e niente farina... insomma un concentrato di calorie!! ma l'altro giorno mentre cercavo, sfogliando il libro, una ricetta cioccolatosa, per superare l'ansia che mi avvolge in questi giorni e complice quella voglia di coccole e consolazione che inesorabilmente riverso sul cibo mi sono detta: e che cavolo oggi lo provo!! ah che saggia decisione... già mentre era nel forno, l'odore intenso di cioccolato che sprigionava era inebriante!! anche mio figlio è arrivato di corsa dicendo: mamma ma cosa cucini?!
e poi quando l'ho assaggiato...è così morbido, intenso e coccoloso, proprio quel che ci voleva e mi sono detta ma quanto sono sciocca per quale ragione mi sono privata di questa meraviglia... meglio tardi che mai
Provatelo non vi deluderà!!!


Ingredienti:
100 g di cioccolato extrafondente 85% (nella ricetta originale tutto al 70%)
150 g di cioccolato extrafondente 70%
200 g di burro
4 uova
100 g. di zucchero a velo

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, unire il burro a pezzetti, continuando a mescolare.
Poi fuori dal fuoco aggiungere lo zucchero a velo setacciato continuando a mescolare (io ho usato la planetaria) quindi incorporare le uova una alla volta sempre continuando a frullare.
Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata (diametro 20 cm) e cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti.
Si può servire con la crema alla vaniglia oppure con la marmellata e la panna montata, io per non sbagliare le ho provate entrambe!!!




con questa ricetta partecipo al contest  CAKE THERAPY di ValyCake and... 


domenica 3 febbraio 2013

Torta salata alla scarola

Le torte salate sono la mia salvezza quando torno a casa tardi la sera!! Poi si prestano a tantissime variazioni sul tema, perché si possono preparare in mille modi diversi in base alle verdure di stagione e soprattutto a quello che trovo nel frigorifero :-) in più è un modo goloso per propinare le verdure ai miei ometti...
Venerdì era una di quelle sere, sono rientrata tardi, stanca e con tanta voglia di doccia e divano!! Cosa mangiamo?! Torta salata, un po' di formaggio et voilà missione cena compiuta!



Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisée pronta (orrore!! va be' le più brave e volenterose potranno prepararla)
1 ceppo di scarola
2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate 
2 cucchiaini di capperi sott'aceto
4 filetti d'acciuga
2 uova
100 ml di latte
olio extra vergine
sale e pepe

Lavare e tagliare la scarola a listarelle. In un padella far rosolare per un paio di minuti in un po' d'olio i filetti d'acciuga, i capperi e le olive poi aggiungere la scarola e cuocere per 5 minuti. Nel frattempo in una ciotola sbattere le uova con il latte ed un pizzico di sale e pepe. Srotolare la brisée su una teglia, adagiarvi la scarola, coprirla con le uova e cuocere per 15 minuti a 200°.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...