Visualizzazione post con etichetta digestive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta digestive. Mostra tutti i post

giovedì 31 luglio 2014

Bonbon di ricotta e cioccolato

Un dolce estivo facile, facile e senza cottura







Ingredienti:
(per circa 25 palline)
n. 250 g di ricotta 
n. 100 g di biscotti Digestive
n. 40 d di cacao amaro
n. 30 g. di zucchero a velo
n. 50 g di nocciole pelate
n. 200 g di granella di cioccolato per dolci 
in alternativa grattugiare una tavoletta di cioccolato


Procedimento:
Mescolare la ricotta con lo zucchero e il cacao, aggiungere i biscotti finemente sbriciolati e le nocciole tritate, amalgamare bene e lasciare un'oretta in frigorifero.
Quindi formare delle palline, farle rotolare nella granella di cioccolato e lasciare riposare una notte in frigorifero

domenica 26 maggio 2013

Salame al cioccolato senza uova

Il salame al cioccolato è una delle ricette più pubblicate e soprattutto tra le più gustate!! Io non amo l'uovo crudo così ho voluto sperimentare un po' per trovare una ricetta per il salame al cioccolato senza uova.
Questa secondo me è ottima, volendo si può aggiungere un po' di frutta secca per arricchirlo!



Ingredienti:
300 g di biscotti Digestive
120 g di burro a temperatura ambiente
100 g di zucchero
4 cucchiai di cacao amaro
3 cucchiai di latte o acqua o caffè (o a chi piace il Rum)
un pizzico di sale
zucchero a velo

Frullare finemente i biscotti lasciandone però qualcuno a pezzi un po' più grossi, aggiungere il burro morbido, lo zucchero, il cacao, e un pizzico di sale.
Mescolare con un cucchiaio, aggiungere il latte e continuare a mescolare finché gli ingredienti non sono ben amalgamati.
Versare il composto su un foglio di carta d'alluminio, modellarlo con le mani fino a dargli una forma cilindrica, quindi avvolgerlo nella carta d'alluminio e riporlo in frigorifero per almeno 3 ore, meglio ancora tutta la notte.
Prima di servirlo, spolverare il salame con lo zucchero a velo e tagliare a fette




mercoledì 15 maggio 2013

Cheesecake alle fragole

In questi giorni la vita ha preso il sopravvento sul blog... e passando i giorni mi è preso il blocco del blog! Esiste?! non so ero un po' apatica e poco ispirata!!
Beh provo a superarlo pubblicando la ricetta della torta che la mia dolce sorellina mi ha preparato per il compleanno! Per la serie piccole cuoche crescono!! Era veramente buonissima! È poi ė così bello avere per il compleanno un dolce home made...ti scalda il cuore...




Ed in tema di cuore "caldo" ecco anche il regalo che mi ha fatto il mio bambino, una paletta per dolci a forma di scarpa, è un po' kitsch lo so, ma mi ha detto: "mamma quando l'ho vista ho pensato che era fatta per te!! Perché ci sono entrambe le tue passioni: la cucina e le scarpe!"  (Il piccoletto mi conosce bene!)



ed ecco la ricetta

Ingredienti
per la base:
250 di biscotti Digestive
70 g di burro 
2 cucchiai di zucchero

per la crema:
580 g di Philadelphia
100 g. di zucchero
2 uova + 1 tuorlo
200 ml di panna
il succo di mezzo limone
1 bustina di vanillina 
sale

per la copertura: 
250 g di fragole + alcune per la decorazione
1 limone
4 cucchiai di zucchero

Per preparare la base tritare finemente i biscotti, aggiungere lo zucchero ed il burro fuso, quindi trasferire il composto in uno stampo per torte meglio se a cerniera (di quelli che si aprono) rivestito di carta forno, compattare bene il composto con un cucchiaio fino a formare un disco sul fondo e un bordo di un paio di centimetri, quindi riporre in frigorifero per un'oretta. 
Sbattere le uova con la vanillina e lo zucchero quindi aggiungere il Philadelphia ed amalgamare fino ad ottenere un composto cremoso, aggiungere il succo di limone, un pizzico dei sale e la panna, amalgamare e versare il composto ottenuto all'interno della base che avevate riposto nel frigorifero.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 30 minuti, quindi abbassare la temperatura del forno a 160° e cuocere per altri 40 minuti.
Spegnere il forno e lasciar riposare la torta per una mezzoretta con lo sportello del forno leggermente aperto. 
Per la copertura: tagliare a pezzetti le fragole pulite e cuocerle per qualche minuto in una padella antiaderente, insieme allo zucchero e il succo di limone. 
Lasciarle intiepidire e poi frullarle.
Quando la torta è fredda versare la salsa ottenuta e decorare a piace con delle fragole.



              con questa ricetta partecipo al contest I LOVE CHEESECAKE! 
                               del blog Una fetta di Paradiso


mercoledì 28 novembre 2012

Delizia agli amaretti


ingredienti per 2 tortini di 10 cm di diametro:
per la base 
80 g di biscotti Digestive
50 g di amaretti
40 g di burro
per la bavarese:
250 ml di panna fresca
1 foglio di gelatina (colla di pesce)
20 g di zucchero a velo
2 cucchiai di DISARONNO (liquore all'amaretto)
per decorare:
gocce di amaretti

Immergere il foglio di gelatina in acqua fredda per 10/15 minuti.
Tritare in un mixer i biscotti insieme agli amaretti, amalgamare il burro fuso e suddividere il composto in due mini stampi da cheesecake (io ho dir la verità ho usato due coppa pasta appoggiati su un foglio di carta forno) premere bene il composto con un cucchiaio per compattare e mettere in frigorifero.


 

Per la preparazione della crema, montare 200 ml di panna con lo zucchero a velo, e il Disaronno. Nel frattempo mettere in un pentolino i rimanenti 50 ml di panna e immergervi il foglio di gelatina strizzato, scaldare leggermente a fiamma bassissima rigirando con un cucchiaio finche il foglio non si è sciolto, ci vogliono proprio pochi secondi, quindi far raffreddare e poi aggiungere alla panna montata con movimenti delicati dal basso verso l'alto.
Versare il composto sulle basi di biscotto, livellare con un coltello e lasciare in frigorifero per almeno 2 ore. Estrarre dagli stampi.  


 

Quindi decorare con gli amaretti ed ecco pronta la bavarese travestita da cheesecake... dolce ma non troppo... morbida e croccante... una bella metafora anche nella vita





con questa ricetta partecipo al contest di Nidalea PANNA MON AMOUR


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...