martedì 30 giugno 2015

Ravioli alla ricotta e basilico con fave e pomodorini








Ingredienti per 4 persone
per la pasta:
200 g di farina 00
2 uova
un pizzico di sale
per il ripieno:
200 g di ricotta di pecora
40 g di pecorino
1 tuorlo
10 foglie di basilico
sale
per il condimento:
800 g. di fave fresche
una ventina di pomodorini "Mini San Marzano"
uno spicchio d'aglio
olio evo
qualche foglia di basilico

Procedimento:
Disporre la farina a fontana su un piano di lavoro, mettere al centro le uova e un pizzico di sale ed amalgamare fino ad ottenere un impasto sodo. 
Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per mezz'ora in un luogo fresco.

Preparare il ripieno mescolando in una ciotola la ricotta, con il tuorlo, il pecorino, il basilico sminuzzato, un pizzico di sale e lasciare riposare in frigorifero.

Sgranare le fave e rimuovere la piccola escrescenza che le avvolge, scottarle in acqua bollente salata per due minuti per rimuovere facilmente la pellicina che le avvolge.

Quindi stendere l'impasto in sfoglie sottili, utilizzando il matterello o l'apposita macchina, preparare sfoglie che siano larghe circa 10 cm e belle lunghe.
Posizionare un cucchiaio di ripieno ogni 10 cm circa, quindi ripiegare la sfoglia in due e con le dita premere bene attorno al ripieno per fare uscire l'aria, che potrebbe far aprire i ravioli durante la cottura, quindi con una rotella taglia pasta ricavare dei rettangoli attorno al ripieno ed avvolgere la pasta attorno all'indice per formare un tortello.
In modo molto più semplice e veloce si può utilizzare uno stampo per ravioli o sigillare semplicemente i due strati di pasta con al centro il ripieno con l'utilizzo di un coppa pasta.

Preparare il condimento, facendo saltare per pochi minuti in una capiente padella antiaderente uno spicchio d'aglio, le fave e i pomodorini tagliati a metà.
Cuocere i ravioli per 4 minuti in abbondante acqua salata quindi farli saltare per un minuto nella padella del condimento.

...purtroppo la verità è che per prepararli ci vuole almeno un'oretta e per divorali, pochi minuti, ma ne vale la pena!


martedì 16 giugno 2015

Bicchierini golosi al caffè

"La vita è fatta di piccole felicità insignificanti,
 simili a minuscoli fiori. 
 Non è fatta solo di grandi cose, come lo studio, l'amore,
 i matrimoni, i funerali. Ogni giorno succedono piccole cose, 
 tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra 
 di esse si nascondono granelli di una felicità appena 
 percepibile, che l'anima respira e grazie alla quale vive."

 Incipit di "Un viaggio chiamato vita" di Banana Yoshimoto


...piccoli granelli di felicità, cerchiamo di non dimenticarlo mai, 
   di questo è fatta la vita di questo dobbiamo riempirla giorno dopo giorno...







pochi ingredienti per improvvisare un dessert dell'ultimo minuto, pronto in un attimo, fresco e leggero

Ingredienti per 2 bicchierini:
1 vasetto di yogurt bianco
2 cucchiaini di caffè solubile
4 cucchiaini di zucchero a velo
4 frollini (io alle mandorle e cioccolato)
chicchi di caffè per decorare

Procedimento:

Versare nel vasetto di yogurt il caffè solubile e lo zucchero a velo e amalgamare mescolando bene, tenendo da parte due cucchiaini senza caffè per decorare.
Sbriciolare i biscotti e dividerli sul fondo dei due bicchierini, versare sopra lo yogurt al caffè e un cucchiaino di yogurt bianco, conservare in frigorifero e al momento di servire decorare con qualche briciola di biscotto e un chicco di caffè

lunedì 11 maggio 2015

Torta alle fragole, strawberry pie


"...una cosa fatta bene può essere sempre fatta meglio..."  E. Agnelli

ma quanto è vero!!! quante volte nella vita abbiamo l'opportunità di poter migliorare qualcosa che facciamo oppure qualcosa di noi stessi, magari con l'aiuto di un'altra persona o a volte semplicemente con l'introspezione e un po' di sana autocritica?
Basta non chiudersi al mondo, basta essere aperti alle idee e ai miglioramenti, all'idea di non essere perfetti di poter fare meglio. 
Basta essere aperti all'idea che migliorare è possibile, sempre. 
Nella vita, in amore, nel lavoro ma anche nelle piccole cose.
E imparare è incredibilmente bello!

...per riportare tutto a una dimensione concreta in cucina sto imparando tantissimo! 
In quest'ultimo anno, anche se ho trascurato un po' il mio blog, in realtà ho coltivato più che mai la mia passione per la cucina, frequentando corsi e serate a tema, alcune veramente belle e riportando a casa oltre a tante idee e ottimi consigli anche una carica di entusiasmo e quella voglia di provare tutto...

Oggi vi propongo una ricetta che parte dallo sgretolarsi di una delle mie certezze: la mia ricetta "perfetta" per la pasta frolla, soppiantata in un battibaleno davanti a questa ricetta imparata ad un corso del maestro Sergio Barzetti, e che ormai è diventata la "mia" ricetta per la pasta frolla!
E' un impasto molto semplice da preparare e da stendere, non si sbriciola e garantisce veramente ottimi risultati e poi cosa più importante è troppoooo buona.




Ingredienti


per la pasta frolla:
450 g farina 00
50 g amido di mais
200 g zucchero di canna
300 g burro
1 uovo intero + 2 tuorli
1 limone non trattato
un pizzico di sale

per il ripieno:
700 g fragole
120 g zucchero di canna
1 limone non trattato
una noce di burro

Lavorare il burro, leggermente ammorbidito, con lo zucchero, le uova, un pizzico di sale e un po' di scorza del limone grattugiata.
Quindi aggiungere le farine setacciate e impastare velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo
Dividere in due panetti, avvolgerli con la pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno un'ora.

Nel frattempo lavare e tagliare le fragole a pezzetti. Mettere sul fuoco una padella con una noce di burro e le fragole, poi aggiungere lo zucchero e la scorza del limone e fare caramellare. Bagnare con il succo di limone e cuocere ancora per qualche minuto. Spegnere e lasciare raffreddare.

Quindi stendere la pasta frolla con il mattarello infarinato su un foglio di carta forno, formare due dischi. Adagiare il primo su una teglia (diam. cm 26) far aderire bene i bordi e tagliare con un coltello per rendere i bordi regolari. 
Bucherellare il fondo, farcire con le fragole e coprire con il secondo disco di pasta frolla. Sigillare i bordi, spennellare la superficie con il un po' di burro e spolverare con lo zucchero di canna.
Cuocere in forno già caldo a 175° per 34-40 minuti


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...