domenica 12 luglio 2015

Riso Venere con Salmone, Avocado, Zenzero e Lime



"Gabriele e Sofia erano uno davanti all'altra, intenti nella loro conversazione, mentre i loro sguardi, le loro movenze ed i toni delle loro voci tradivano quella speciale attrazione che sin da subito era nata tra loro.
La luce del giorno entrava prepotente dalla finestra e, osservando la stanza in controluce, le teste dei due bambini sembravano i contorni di un paesaggio collinare.

La natura è spesso impietosa, indifferente, beffarda e bizzarra. Giornata radiose per la gioia che abbiamo dentro si propongono magari come uggiose esprimendo la strafottenza del mondo: cielo cupo e pioggia che cade fitta sui vetri delle nostre finestre e delle nostre auto come fosse un pianto disperato e incessante. Giornate che vorresti fossero le ultime si beffano di noi con un sole brillante e spavaldo, accompagnate da un cielo terso che ci ricorda di dover vivere.
Adesso, nella stanza di Gabriele, quella luce così prepotente ad esaltare i contorni impoveriti dal male dei due bambini, sembrava proprio un segno di una natura irriverente, ma pensandoci bene, forse non era così.
Dove ci sono dei bambini è giusto che ci sia comunque il sole. Il dolore, la sofferenza e la disperazione sono solo in quella stanza di ospedale, ma i loro faccini così impegnati conversazione e nei goffi approcci di una sessualità ancora pura ed essenziale meritano di essere illuminati dal sole più brillante."

da In punta di Piedi  di R.Betti-E.Biagi-F.Abbate




Un'ottima idea per queste giornate di caldo torrido per un riso freddo alternativo o un'idea per un antipasto chic se avete ospiti.
Non avendo l'abbattitore per essere tranquilla con l'utilizzo del salmone crudo, ho preso quello surgelato e quindi sicuro dal rischio parassiti.







Ingredienti per 6 persone
500 g di riso venere
500 g. di salmone (sottoposto ad abbattimento termico)
2 avocados medi
3 lime 
70 g di zenzero fresco
1 cipollotto fresco
salsa di soia
olio extra vergine d'oliva
sale

Procedimento: Cuocere il riso in abbondante acqua bollente salata, quindi raffreddarlo con acqua fresca e ghiaccio per bloccarne la cottura.
Nel frattempo pulire gli avocados e tagliarli a cubetti, e fare lo stesso anche per il salmone. Battere sottilmente il cipollotto e lo zenzero. In una ciotola capiente
mescolare il riso con il salmone, l'avocado, il cipollotto e lo zenzero, aggiungere il succo del lime, 4 cucchiai d'olio e 5 cucchiai di salsa di soia. Mescolare bene
e lasciare insaporire in frigo per una mezzoretta e poi servire fresco decorando con fette di lime

martedì 30 giugno 2015

Ravioli alla ricotta e basilico con fave e pomodorini








Ingredienti per 4 persone
per la pasta:
200 g di farina 00
2 uova
un pizzico di sale
per il ripieno:
200 g di ricotta di pecora
40 g di pecorino
1 tuorlo
10 foglie di basilico
sale
per il condimento:
800 g. di fave fresche
una ventina di pomodorini "Mini San Marzano"
uno spicchio d'aglio
olio evo
qualche foglia di basilico

Procedimento:
Disporre la farina a fontana su un piano di lavoro, mettere al centro le uova e un pizzico di sale ed amalgamare fino ad ottenere un impasto sodo. 
Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per mezz'ora in un luogo fresco.

Preparare il ripieno mescolando in una ciotola la ricotta, con il tuorlo, il pecorino, il basilico sminuzzato, un pizzico di sale e lasciare riposare in frigorifero.

Sgranare le fave e rimuovere la piccola escrescenza che le avvolge, scottarle in acqua bollente salata per due minuti per rimuovere facilmente la pellicina che le avvolge.

Quindi stendere l'impasto in sfoglie sottili, utilizzando il matterello o l'apposita macchina, preparare sfoglie che siano larghe circa 10 cm e belle lunghe.
Posizionare un cucchiaio di ripieno ogni 10 cm circa, quindi ripiegare la sfoglia in due e con le dita premere bene attorno al ripieno per fare uscire l'aria, che potrebbe far aprire i ravioli durante la cottura, quindi con una rotella taglia pasta ricavare dei rettangoli attorno al ripieno ed avvolgere la pasta attorno all'indice per formare un tortello.
In modo molto più semplice e veloce si può utilizzare uno stampo per ravioli o sigillare semplicemente i due strati di pasta con al centro il ripieno con l'utilizzo di un coppa pasta.

Preparare il condimento, facendo saltare per pochi minuti in una capiente padella antiaderente uno spicchio d'aglio, le fave e i pomodorini tagliati a metà.
Cuocere i ravioli per 4 minuti in abbondante acqua salata quindi farli saltare per un minuto nella padella del condimento.

...purtroppo la verità è che per prepararli ci vuole almeno un'oretta e per divorali, pochi minuti, ma ne vale la pena!


martedì 16 giugno 2015

Bicchierini golosi al caffè

"La vita è fatta di piccole felicità insignificanti,
 simili a minuscoli fiori. 
 Non è fatta solo di grandi cose, come lo studio, l'amore,
 i matrimoni, i funerali. Ogni giorno succedono piccole cose, 
 tante da non riuscire a tenerle a mente né a contarle, e tra 
 di esse si nascondono granelli di una felicità appena 
 percepibile, che l'anima respira e grazie alla quale vive."

 Incipit di "Un viaggio chiamato vita" di Banana Yoshimoto


...piccoli granelli di felicità, cerchiamo di non dimenticarlo mai, 
   di questo è fatta la vita di questo dobbiamo riempirla giorno dopo giorno...







pochi ingredienti per improvvisare un dessert dell'ultimo minuto, pronto in un attimo, fresco e leggero

Ingredienti per 2 bicchierini:
1 vasetto di yogurt bianco
2 cucchiaini di caffè solubile
4 cucchiaini di zucchero a velo
4 frollini (io alle mandorle e cioccolato)
chicchi di caffè per decorare

Procedimento:

Versare nel vasetto di yogurt il caffè solubile e lo zucchero a velo e amalgamare mescolando bene, tenendo da parte due cucchiaini senza caffè per decorare.
Sbriciolare i biscotti e dividerli sul fondo dei due bicchierini, versare sopra lo yogurt al caffè e un cucchiaino di yogurt bianco, conservare in frigorifero e al momento di servire decorare con qualche briciola di biscotto e un chicco di caffè
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...